News
Kantonsspital St. Gallen | Gemeinsam gegen die Massenentlassung
30.10.2023
Gemeinsam mit dem Gesundheitspersonal findet am Samstag, 11. November 2023 um 13.00 Uhr eine Demonstration zu den Massenentlassungen statt.
11.10.2023
Wo es nicht viel gibt, kann man auch nicht viel nehmen: Die Massenentlassungen in den Spitälern St. Gallen erhitzt berechtigt die Gemüter.
Es ist an der Zeit, jetzt miteinander und füreinander aufzustehen. Am Montag, 23. Oktober 2023, 16.00 Uhr findet deshalb eine gemeinsame Aktion im KSSG statt.
5° Congresso Nazionale OP 2024
04.10.2023
Il 5° Congresso nazionale OP della SBV TOA si terrà il 15 e 16 marzo 2024 a Interlaken.
APS TSO | Contributo SRF in 10vor10 dal progetto OT CA

21.09.2023
Venerdì 22 settembre 2023, un servizio sul progetto pilota svizzero della APS TSO "Assistenza tecnica chirurgica operativa OT CA" sarà trasmesso dal programma SRF 10vor10 in "die Idee". L'attenzione si concentra principalmente sulla nuova forma di apprendimento "realtà virtuale", incorporata nella nuova formazione.
Nuova legge sulla protezione dei dati personali - Attuazione a partire dal 1° settembre 2023
18.07.2023
L'attuale legge federale sulla protezione dei dati (FADP; in vigore dal 1992) e la relativa ordinanza mirano a proteggere la personalità e i diritti fondamentali delle persone fisiche i cui dati personali sono trattati. La nuova legge sulla protezione dei dati, che entrerà in vigore il 1° settembre 2023, prevede una protezione ancora migliore dei dati personali. In una scheda informativa separata, vengono illustrate le novità più importanti, come l'ampliamento dei "dati particolarmente sensibili", la "profilazione ad alto rischio", la "protezione dei dati attraverso la tecnologia", la dichiarazione di protezione dei dati sul sito web e le multe. Chiunque abbia già trattato correttamente i dati personali in conformità con l'attuale legge sulla protezione dei dati non dovrà affrontare grossi problemi con la nuova legge sulla protezione dei dati. Tuttavia, è necessario tenere conto di alcuni punti. Per ulteriori dettagli, consultare la scheda informativa e l'impronta del sito web.
Buone pratiche svizzere di ricondizionamento di dispositivi medici, edizione 2022
20.01.2022
Le «Buone pratiche svizzere di ricondizionamento di dispositivi medici» (BPR), nella versione interamente rielaborata del 2022 (il documento sostituisce la versione del 2016), devono essere considerate come direttive per il ricondizionamento di dispositivi medici nelle istituzioni sanitarie svizzere, in particolare negli ospedali. Riguardano non solo la centrale di sterilizzazione, ma anche tutti gli altri reparti (blocchi operatori, reparti endoscopici, servizi sanitari ecc.) che effettuano il ricondizionamento di dispositivi medici.
Ricondizionamento (swissmedic.ch)
Le BPR sono state elaborate congiuntamente dalla Società Svizzera di Sterilizzazione Ospedaliera (SSSO), dalla Società Svizzera d’Igiene Ospedaliera (SSIO) e da Swissmedic, Istituto svizzero per gli agenti terapeutici.
La versione italiana sarà disponibile nella seconda metà del 2022.
Buone pratiche svizzere di ricondizionamento di dispositivi medici, edizione 2022
20.01.2022
Le «Buone pratiche svizzere di ricondizionamento di dispositivi medici» (BPR), nella versione interamente rielaborata del 2022 (il documento sostituisce la versione del 2016), devono essere considerate come direttive per il ricondizionamento di dispositivi medici nelle istituzioni sanitarie svizzere, in particolare negli ospedali. Riguardano non solo la centrale di sterilizzazione, ma anche tutti gli altri reparti (blocchi operatori, reparti endoscopici, servizi sanitari ecc.) che effettuano il ricondizionamento di dispositivi medici.
Ricondizionamento (swissmedic.ch)
Le BPR sono state elaborate congiuntamente dalla Società Svizzera di Sterilizzazione Ospedaliera (SSSO), dalla Società Svizzera d’Igiene Ospedaliera (SSIO) e da Swissmedic, Istituto svizzero per gli agenti terapeutici.
La versione italiana sarà disponibile nella seconda metà del 2022.
Giorni di chiusura nel periodo natalizio
21.12.2020
Il nostro administrativo resterà chiuso dal giovedi 24 dicembre 2020 al domenica 3 gennaio 2021 compreso.
A partire dal lunedi 4 gennaio 2021 riprenderemo i consueti orari lavorativi.
I migliori auguri di buon Natale e un felice Anno Nuovo.
CIRRNET invite toutes à utiliser sa plateforme de déclaration
Le personnel et les institutions du système de santé font face à un défi sans précédent. Compte tenu de la situation actuelle, il est particulièrement important de partager des informations sur la sécurité des patients, d’apprendre ensemble des expériences vécues et d’éviter de répéter les erreurs commises. La fondation Sécurité des patients Suisse a donc décidé d’ouvrir le portail de déclaration CIRRNET à toutes les institutions jusqu’à nouvel ordre. Nous souhaitons ainsi créer une plateforme qui rassemble le plus d’informations possible au niveau national, pour ensuite les transmettre aux milieux spécialisés.
CIRRNET invite toutes les institutions du domaine de la santé à utiliser sa plateforme de déclaration.
Vous pouvez saisir les informations directement dans le système de déclaration en cliquant ici. Les institutions déjà membres du réseau CIRRNET peuvent continuer à transmettre leurs déclarations de la manière habituelle.
Ci aiuti a garantire l'assistenza sanitaria
I Cantoni chiedono il Suo aiuto durante la pandemia di Corona.
I professionisti del settore sanitario che sono disposti a sostenere le strutture sanitarie del proprio cantone di residenza in questa situazione eccezionale sono invitati ad iscriversi tramite il modulo di iscrizione. I dati da Lei trasmessi saranno inviati agli uffici di coordinamento competenti del Suo Cantone di residenza (ad es. Direzione della salute, team cantonale di gestione delle crisi) e non saranno utilizzati a fini pubblicitari.Sarà successivamente contattato direttamente dalle autorità cantonali competenti.
Offerta di Coaching Gratuita
Ci auguriamo che stiate tutti bene e che possiate affrontare tutte le situazioni difficili - e che possiate beneficiare e/o ricaricare le batterie da tutta la solidarietà e da tutte le incredibili idee e offerte. Altrimenti ne avremmo uno anche qui. L'offerta di coaching ha formato una rete con oltre 40 allenatori, mediatori e psicologi che offrono le loro conoscenze e il loro tempo. www.coachingcorona.ch
Il nuovo sito web è online
Da oggi, il nuovo sito web dell'APS TSO è online. La nuova presentazione accattivante è all'avanguardia dal punto di vista tecnico e permette una buona visualizzazione anche da qualsiasi terminale mobile (smartphone, tablet). Vi auguriamo buon divertimento alla scoperta del nuovo sito web; se avete idee e contributi per un ulteriore sviluppo del sito, non esitate a sottoporceli all'indirizzo info@sbvtoa.ch.